I segni convenzionali e notazioni dell'Origami
I segni convenzionali e notazioni dell'Origami. Ci facciamo conoscere la base dell'arte Origami,ad inizio della carriera di maestro futuro, l'alfabeto in segni convenzionali e notazioni.
1. Linee e frecci
Immagine | Segno | Esempio |
![]() |
Linea di piegatura "valle", " a sé" |
![]() |
![]() |
Freccia di piegatura " a valle", "a sé" | |
![]() |
Linea di piegatura "a montagna", "da sé" | ![]() |
![]() |
Freccia di piegatura "a montagna", "da sé" | |
![]() |
Ripiegare a sé-piegare e spiegare faccendo una piegatura "a valle" | ![]() |
![]() |
Riuscita linea | |
![]() |
Invisibile o immaginabile linea | ![]() |
2. Segni di specificazione
Immagine | Segno | Esempio |
![]() |
Combacciare puntini segnati | ![]() |
![]() |
Slitare un foglio rispeto ad altro | |
Uguali angoli; uguali tratti; angolo retto (90°) | ![]() |
3. Manipolazione a figura
Immagine | Segno | Esempio |
![]() |
Girare la figura 180° | ![]() |
![]() |
Rovesciare la figura |
4. Opere di combinazione
Immagine | Segno | Esempio |
![]() |
Piegature a "fisgarmonica" | ![]() |
![]() |
Ripetere segnate operazione alcuni volte | |
![]() |
Arrotolare | ![]() |
![]() |
Piegare alcune volte | |
![]() |
Salpare, aprire, rovesciare, spiegare | |
![]() |
Premere, rientrare |
5. Segnacolo
Immagine | Segno |
![]() |
Numero di operazione |
Lato di carta: colorata, non colorata | |
![]() |
Aumento di scala di ridduzione |
![]() |
Guardare continuo di schema sull'altra pagina |
6. Altri segni
Immagine | Segno |
![]() |
Linea da taglio |
![]() |
Soffiare, gomfiare |
Altri articoli utili su "Origami":
Che cose è l'origami
Alfabeta dell’Origami
Le figurine di base
Le operazioni di creazione di base
Tag: origami
Commenti