• Un progetto futuristico per vacanzieri Destination Resort in Iran
    Un progetto futuristico per vacanzieri Destination Resort in Iran
    La struttura fa parte del piano generale di Padideh kish: più importante centro turistico del paese e del tutto Medio Oriente.
  • Express Rail Link West Kowloon Terminus
    Express Rail Link West Kowloon Terminus
    Presentato da architetto il progetto riconosciuto come il miglior mega-progetto futuristico che risultavo da concorso Best Futura Mega Project in MIPIM Awards 2012.
  • Tralicci di studio DesignDeport
    Tralicci di studio DesignDeport
    Enormi cervi di ferro e tali giganteschi figure di gente in campagne russe, quelli non sono di personaggi delle favole di Gionatano Svift.
  • Una parrocchia di neve
    Una parrocchia di neve
    Per non rimanere senza messa natalizia l’abitanti impiegato la neve per erigere una chiesa provvisoria in qui fu un ritto religioso.
  • Una casa caverna al Maiorca
    Una casa caverna al Maiorca
    Semplice, ruvida ma allo stesso tempo molto accogliente e ecologica la casa caverna fu costruita da architetto e designer Alexandre de Betak.
  • Un altro miracolo cinese
    Un altro miracolo cinese
    Tenendo conto di ultime tendenze il noto proverbio "crescono come funghi" sarà corretto con motto "come cinesi costruiscono alberghi".
  • Parlamento pneumatico
    Parlamento pneumatico
    Per aumentare e accelerare l’esporto della democrazia un collettivo di persone molto creative da Germania hanno proferito una idea che consiste nel far paracadutarla d’aereo a che sussegue sbarco del parlamentari.
  • Jiangsu Wuxi Central Park
    Jiangsu Wuxi Central Park
    Un studio architettonico cinese, L&A Design Group presentata un progetto di ultra-moderno ponte per diversi scopi Jiangsu Wuxi Central Park la quale sarà costruito a Jiangsu.
  • Casa Talia, un hotel di famiglia alla siciliana
    Casa Talia, un hotel di famiglia alla siciliana
    Un complesso alberghiero “Casa Talia” ( Modica, Sicilia) è costituito di sei case restaurati in centro storico della città e congiunti da un giardino.
  • Una chiesa di vetro, un progetto da Arturo Kupreicuk
    Una chiesa di vetro, un progetto da Arturo Kupreicuk
    Il spazio del tempio, progettato da giovane architetto Arturo kupreicuk, è destinato, in primo luogo, non per sacramentari e ritti religiosi ma per il pregare, per rivelarsi d’avanti a Dio e a sé stesso.