• Arredamento
  • Mobili
  • Architettura
  • Casa
  • Arte e Cultura
  • Fai da te

i nostri mobili

  • » Tavoli fissi
  • » Tavoli allungabili
  • » Tavoli per bar
  • » Panche
  • » Sedie
  • » Sgabelli
  • » Mensole, Scaffali
  • » Mobili rustici
  • » Gambe e piedini
  • » Ci siamo reperibili




  • La creatività di Kristi Malakoff
    La creatività di Kristi Malakoff
    Diate alla femmina tanti ma tanti soldi e lei troverà un modo di impiegarli.
  • Sorprendenti icone in lino di milioni nodi
    Sorprendenti icone in lino di milioni nodi
    Vladimiro Denscicov ritiene che a questa tecnica di creare lo fatto avvicinare proprio Dio, affetto con ictus lo allontanato da mestiere di attore.
  • Giocatoli allo stile steampunk
    Giocatoli allo stile steampunk
    Un designer belga, Stephane Halleux impiegando il cuoio, metallo, legno, e carta crea veri giocatoli meccanici allo stile steampunk.
  • Origami in denaro da Hasegawa Yosuke
    Origami in denaro da Hasegawa Yosuke
    L’origami in denaro divenuto cosi molto popolare che Hasegawa Yoseke ha pubblicato due libri in stile "fa’ da te".
  • Un uomo, 100 000 stuzzicadenti e 35 anni
    Un uomo, 100 000 stuzzicadenti e 35 anni
    Scott Weaver con più di centinaia di migliaia di stuzzicadenti per 35 anni ha creato una scultura cinetica di Rolling through the Baу.
  • Incredibili teste di zucca
    Incredibili teste di zucca
    Ben presto la gente di molti paesi celebrerà la festa del Hallowen il protagonista di quale è famoso Pumpkin head, una zucca svuotata e intagliata alla faccia.
  • Steampunk sculture di Edouard Martinet
    Steampunk sculture di Edouard Martinet
    Edouard Martinet crea originali steampunk sculture di animali e insetti di rottame e cose comprate ad outlet.
  • L’arte di ficcare! O originali opere di Marcus Levine
    L’arte di ficcare! O originali opere di Marcus Levine
    L’arte richiede le sofferenze, ogni tanto macchiati diti, ogni tanto nervosismo dei vicini di casa
  • Originale pop-art di nuove generazione da Mel Marcelo
    Originale pop-art di nuove generazione da Mel Marcelo
    Per creare i suoi capolavori egli si serve di Photoshop e altri programmi di base per il computer operando quali riesca a fare illustrazioni.
  • Breaking The Bottle
    Breaking The Bottle
    Per realizzare il progetto al designer servirono in circa al 1000 funt di vetro frantumato, 20 litri di colla e tre mese di intenso lavoro.





< Precedente123Successivo >


  • Google|
  • Mobili moderni|
  • Arte Povera|
  • Decoupage|
  • Pop art|
  • Cartapesta|
  • Panton chair|
  • Antonio Lupi|
  • Camerette colombini|
  • Divani|
  • Cornici|
  • Origami|
  • Steampunk|
  • Tappeti|
  • Camini|
  • Art Deco|
  • Art Nouveau|
  • Barocco|
  • Tende da campeggio|
  • Vintage|
  • Addobbi natalizi|
  • Capodanno|
  • Halloween
Tutti i diritti riservati © itavoli.com 2009-2012. Napoli, Roma, Milano, Italia sitemap